La Parola e Luraghi S.r.l pone grande attenzione al controllo della qualità. Il sistema qualità è stato sviluppato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015. La Parola e Luraghi S.r.l è stata certificata dall’ente IGQ sin dal 22 Marzo del 1993.

Analisi chimiche

Il controllo dell’analisi chimica avviene tramite l’utilizzo di due spettrometri ad emissione ottica SPECTROLAB

Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
qualità2
Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
Analisi metallografica

L’analisi viene eseguita con un microscopio ottico rovesciato NIKON EPIPHOT 200 con video camera digitale e sistema computerizzato per l’acquisizione e la misurazione dell’immagine.

Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
Analisi non distruttive

In Parola e Luraghi S.r.l si possono eseguire:

– Controlli ultrasonori

– Controllo liquidi penetranti

– Controllo delle durezze

La Fonderia Parola e Luraghi S.r.l gestisce gli aspetti ambientali della propria attività conformemente alle indicazioni delle norme di legge e alle indicazioni definite dai documenti tecnici che individuano le “Migliori Tecniche Disponibili”,  al fine di limitare gli impatti prodotti sui diversi comparti ambientali.

La Parola e Luraghi S.r.l pone grande attenzione alla formazione del personale sia in ambito sicurezza sia per quanto concerne l’area tecnica per lo studio dei migliori sistemi di colata e per lo studio delle eventuali difettologie dei propri prodotti.

Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
qualità9
Controlli tridimensionali

Abbiamo un apparecchio denominato Quantum, per la scansione ottica delle fusioni in ghisa, che permette di fare i tracciamenti dei pezzi, tramite il braccio di misura.

Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
Controllo radiometrico

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER IL CONTROLLO RADIOMETRICO E PERIODICITA’ DEI CONTROLLI

LO STRUMENTO DI MISURA A MONTE DEL PROCESSO DI FUSIONE

La strumentazione per la sorveglianza radiometrica all’ingresso dello stabilimento è costituita da un rilevatore portatile commercializzato dalla Ditta TEMA S.p.A. a lettura digitale dotato di una sonda a scintillazione esterna che permette di misurare radiazioni X e gamma nell’ambito della norma UNI 10897.

Qualità - Parola e Luraghi S.p.A.
Caratteristiche tecniche in sintesi:

  • Mod. T98 Source Finder
  • sonda: NaI (Tl) 2”x2”
  • sensibilità: ca 2000 cps/µSv/h per Cs-137
  • grandezza misurata: rateo equivalente dose ambientale H*(10) in nSv/h oppure in cps
  • range energetico: 49 keV – 3 MeV
  • allarme: ottico e acustico
  • identificativo: s.n. 15240

 

Lo strumento viene sottoposto regolarmente a diverse tipologie di “Verifica di buon funzionamento”.

All’esperto di Radioprotezione (di seguito denominato “EdR) spetta la determinazione dell’ “intervallo di accettibilità”.

Per la verifica di buon funzionamento viene utilizzata una sorgente di prova sigillata di Cs-137 (n. serie 426) commercializzata dalla Georadis avente un’attività di 9,5 kBq (Febbraio 2019), acquistata in esenzione con riferimento al D. Lgs 101/2020.

LO STRUMENTO DI MISURA A VALLE DEL PROCESSO DI FUSIONE

Per i controlli da effettuare sui provini, sulle scorie e sulle polveri di abbattimento dei fumi a valle delle fasi di colata si utilizza uno spettrometro gamma della ditta Berthold che consente la determinazione qualitativa e quantitativa dei radionuclidi gamma-emettitori presenti.

spett gamma
                                                              Spettrometro Gamma
sonda nal
Sonda NaI (Tl) da 2,5”x2,5”

Caratteristiche tecniche

– Rivelatore spettrometro: tipo All-in-One che comprende un cristallo a scintillazione NaI(Tl) Ø63x63mm, un tubo fotomoltiplicatore e un’unità elettronica di spettrometria incorporata che include un preamplificatore, un analizzatore multicanale (MCA) e un’unità di alimentazione ad alta tensione.

Lo spettrometro è completamente alimentato da un laptop/desktop tramite porta USB che permette anche il trasferimento dei dati dal software di gestione

– Schermatura: pozzetto in piombo con spessore di 5 cm

– Software di gestione: GammaPro

– Range di energia: da 40 keV a 3 MeV

– Risoluzione in energia (FWHM@662 keV): 7,5 %

it_ITItaliano
X